top of page

Condizioni di vendita vini le botti
Gli Utenti che utilizzano i Servizi offerti dal presente sito eCommerce https://vinilebotti.wixsite.com/vini-le-botti dichiarano di aver letto e di accettare le seguenti condizioni generali di contratto (come viene richiesto prima dell' acquisto).

Le definizioni del Termini di utilizzo sono riportate in coda alla pagina.

Titolare del sito e relativo Servizio
Sede legale:
Vini le botti di D'Amico Arianna
Viale Michelangelo Bonarroti 10B
Sesto Fiorentino (FI) 50019
P. IVA 02580290977

Informazioni generali

Vini le Botti è il nome commerciale della linea vini confezionati in bag in box e relativi accessori, commercializzati online da Vini le Botti di Claudio D'Amico.

Il presente sito https://vinilebotti.wixsite.com/vini-le-botti  è un Servizio di vendita online B2C.

Il Servizio è rivolto esclusivamente a soggetti maggiorenni secondo la legislazione vigente. Gli Utenti che utilizzano questo Servizio dichiarano pertanto implicitamente la loro maggiore età. L’Utente che effettua l’acquisto tramite Vini le Botti, inoltre dichiara e garantisce che chi riceverà i prodotti acquistati sia maggiorenne. Tuttavia, se si dovesse verificare l’acquisto da parte di un minorenne fornendo false informazioni relative all’età, o false indicazioni per acquistare l’oggetto desiderato e/o per accedere ai dati desiderati, i genitori sono direttamente responsabili per il pagamento di quanto acquistato ferma restando la disciplina del recesso riportata nelle apposita sezione.

Le spedizioni vengono effettuate unicamente su territorio italiano. Spediamo fino a 100 kg totali (merce+imballo) per singolo ordine. La consegna è a piano terra.

Il costo della spedizione è calcolato sul peso complessivo e viene evidenziato in checkout ordine prima del pagamento. Per quantitativi elevati, prima di ordinare, contattare i nostri riferimenti per disponibilità e tempi di consegna. E' previsto anche il ritiro in negozio senza spese

Se richiesta la fattura occorre specificare i dati necessari nelle note in compilazione ordine.

Caratteristiche Prodotti

I prezzi, le descrizioni o la disponibilità̀ dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso. Le foto inserite sul sito sono indicative (non costituiscono garanzia delle qualità dei prodotti) e possono differire da quelle in uso al momento dal produttore. Per tutti i prodotti la responsabilità del produttore/distributore garantisce la veridicità di quanto indicato in etichetta confezione.  

Tutti i vini proposti contengono solfiti aggiunti secondo i termini di legge (CE) N. 606/2009 (fanno eccezione i prodotti con dicitura "senza solfiti aggiunti" che contengono solo i solfiti sviluppati naturalmente durante la fermentazione).

Privacy Policy

Per informazioni sull'utilizzo dei dati Personali, gli Utenti devono fare riferimento alla Policy predisposta nella apposita Sezione del sito.

Diritto di recesso

In caso di acquisto di prodotti o servizi su Vini le Botti, l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal ricevimento. Il periodo di recesso scade trascorso il 14° giorno dal giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal Trasportatore e designato dall’Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita (contenente anche tutti gli estremi dell' ordine) inviata ai contatti in questa Sezione. 

Effetti del recesso

All’Utente che recede dal contratto nei termini, saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato a favore del Titolare, escluso i costi di spedizione e consegna. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso l’Utente non dovrà sostenere alcun addebito accessorio come conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento fisico dei beni.
L’Utente è obbligato a rispedire i beni e di consegnarli al Titolare senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto. I costi della restituzione dei beni saranno a carico dell’Utente. L’Utente è responsabile della scorretta conservazione e della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e l'eventuale corretto funzionamento.

Limitazioni al diritto di recesso sui beni acquistati

Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati non segnalati preventivamente sul modulo consegna Trasportatore.

Nel caso di restituzione l'Utente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio una copia del documento di consegna ricevuto.
Il diritto di recesso non si applica: ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati; prodotti che, per loro natura, rischiano di deteriorarsi rapidamente; prodotti che non siano sigillati e idonei al trasporto; prodotti che non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici ovvero siano connessi alla protezione della salute; prodotti che siano stati aperti e/o utilizzati anche parzialmente dopo la consegna.

                               

Riferimenti legislativi

D. Lgs. 21/2014 - in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.

                   

Servizio offerto

Il Servizio è fornito dal Titolare come descritto, senza alcuna garanzia espressa o implicita per la sua accuratezza o disponibilità.

Interruzione del Servizio

Il Titolare si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva. In caso di interruzione definitiva, il Titolare agirà come possibile per permettere agli Utenti di prelevare le proprie informazioni ospitate presso il Titolare.

Responsabilità

L'Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali Società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti condizioni di Servizio.

Uso non consentito

Il Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito in questa Sezione.
Gli Utenti comunque non possono:

  • aggirare i Sistemi informatici usati da Vini le Botti o dai suoi licenziatari per proteggere i contenuti

  • utilizzare qualunque processo manuale o automatico, applicazione o programma o qualunque dispositivo per accedere, recuperare, modificare dati e contenuti di Vini le Botti

  • diffamare, offendere, molestare, minacciare o in altro modo violare i diritti quali Privacy e Pubblicitari altrui

  • diffondere o pubblicare contenuti illegali, illegittimi, diffamatori o in generale inappropriati

  • utilizzare il sito Vini le Botti in qualunque altra modalità impropria tale da violare gli usi consentiti

 

Limitazioni di responsabilità

Il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale agli Utenti o terzi esclusivamente quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta, per dolo o colpa grave, dell’attività di Vini le Botti.

L’Utente esonera e solleva espressamente il Titolare da ogni responsabilità, nei limiti consentiti dalla legislazione, in relazione a eventuali danni o pretese di qualunque tipo e genere proprie e/o di terzi inclusi i danni diretti, indiretti, punitivi, incidentali, speciali, i danni derivanti da mancati profitti, mancati ricavi, perdita di dati o costi di sostituzione derivanti o comunque connessi con il contratto di acquisto.

Modifiche ai Termini

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai presenti Termini in qualunque momento, dandone avviso all'Utente mediante la sua pubblicazione all'interno del sito.

L'Utente che continui l'utilizzo del sito Vini le Botti successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.

Cessione del Contratto

Il Titolare si riserva il diritto di trasferire, cedere, subappaltare tutti o alcuni dei diritti o obblighi derivanti dai presenti Termini, purché i diritti dell’Utente qui previsti non siano pregiudicati.

L’Utente non potrà cedere o trasferire in alcun modo i propri diritti o obblighi ai sensi dei presenti Termini senza l’autorizzazione scritta del Titolare.

Comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative a Vini le Botti devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nel presente sito.

Nullità

Qualora una qualsiasi clausola dei presenti Termini dovesse risultare non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno efficaci.

Legge applicabile e Foro competente

I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare. 

Risoluzione delle controversie online per i Consumatori

Il Consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, può usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link Online Dispute Resolution.

l Titolare manifesta la disponibilità a rispondere ai quesiti inoltrati tramite email all’indirizzo pubblicato nel presente sito.

 

DEFINIZIONI

Servizio - Il servizio offerto da Vini le Botti come descritto da questi Termini ed all'interno di questa pagina.

Contratto - Accordo di un soggetto con un altro per lo scambio di beni o prestazioni.

Titolare - La persona fisica o giuridica proprietaria del Servizio.

Utente/Cliente - La persona fisica o giuridica che utilizza il Servizio.

Corriere/Trasportatore/Vettore/Spedizioniere - L' azienda che effettua il servizio di trasporto e consegna della merce acquistata.

Termini - Le presenti condizioni generali di Servizio, che costituiscono un accordo legalmente vincolante fra l'Utente ed il Titolare.

Ricevuta di elaborazione d’Ordine - Indica la e-mail che il Titolare invia al momento della ricezione dell'ordine.

Conferma d’Ordine - Indica la e-mail che il Titolare invia al momento in cui i prodotti sono spediti, a conferma della spedizione di tutti o di parte dei prodotti acquistati.

Solfiti - Indica la presenza di anidride solforosa nel prodotto.

Contatti
 
 
Cellulare: 3486688919 - 3396600536

E-mail: vinilebotti@hotmail.com
 

Informazioni aziendali
Vendita vino sfuso e imbottigliato

 

Vini le botti di D'Amico Arianna

Partita IVA 02580290977

Indirizzo: Viale Michelangelo 10/B, Sesto Fiorentino (FI)
Cellulare: 3486688919

  • Instagram
Vietata vendita alcolici minorenni
 La vendita di prodotti alcolici è vietata ai minorenni

Secondo la legge 08 novembre 2012 che ha recepito il decreto legge 13 settembre 2012 n° 158 la vendita dei prodotti alcolici è vietata ai minori d’età, pertanto l’utente dichiara di essere maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile. L’utente dichiara anche che, chi riceverà il prodotto alcolico, sarà maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile

bottom of page